Comunità Energetiche Rinnovabili
Insieme abbiamo energia da vendere
La Comunità Energetica Rinnovabile si configura come insieme di soci che decidono di unire le proprie forze per dotarsi di uno o più impianti per la produzione e l’autoconsumo virtuale e condiviso di energia elettrica da fonti rinnovabili, perseguendo benefici:
I soci produttori, in quanto proprietari di impianti di produzione da energia rinnovabile, sono detti «prosumer», questi consumano l’energia necessaria e immettono in rete quella eccedente.
I soci consumatori sono detti «consumer», questi consumano l’energia necessaria grazie all’immissione in rete da parte dei «prosumer»
Soggetti coinvolti: cittadini, attività commerciali, imprese, Enti.
Requisiti
Quali sono i VANTAGGI derivanti da una Comunità Energetica Rinnovabile?
VANTAGGI PER IL COMUNE
incentivi gse;
abbattimento dei costi energetici;
utili dai ricavi di vendita dell’energia.
VANTAGGI PER IL CITTADINO
entrare gratuitamente nella comunità;
risparmiare nell’acquisto di energia;
avere garanzie sui prezzi nel tempo.
PERSEGUIMENTO DEGLI OBIETTIVI DI AGENDA 2030
decarbonizzazione energetica entro il 2030;
decarbonizzazione totale entro il 2050.
ridurre le “povertà energetiche”;
promuovere un messaggio di coesione.
Come costruire una Comunità Energetica su misura
per il Comune
Costruiamo insieme un modello di Comunità Energetica calibrato su ogni aspetto a cui un Comune deve far fronte ogni giorno
Grazie ad esso garantiamo:
Vuoi saperne di piu?
Compila il form per ricevere la nostra brochure